giovedì 23 ottobre 2008

D'istruzioni per l'uso - 1

"Convocherò oggi  il ministro degli Interni, e darò a lui istruzioni dettagliate su come intervenire attraverso le forze dell'ordine per evitare che questo possa succedere" 

Ieri ascoltando Berlusconi imporre a Maroni di mandare le forze dell'ordine a sgomerare gli edifici pubblici scolastici occupati, pensavo a quest'ultimo.  
Il consiglio dei ministri non era più un organo costituzionale tra pari, ma un luogo dove uno comanda e l'altro esegue.
L'interim delle decisioni di tutti i ministeri. 

martedì 21 ottobre 2008

I valori dell'Italia

Mi piace di Pietro, ho votato Di Pietro. Ma risposte esaurienti deve darle anche lui.

domenica 19 ottobre 2008

Benedetto in sedicesimo

Il Papa a Pompei attacca l'anticlericalismo
ma non parla di camorra. «Una scelta»
L'addetto stampa: «Rispetto per onesti»

La grande frenata - 1

martedì 14 ottobre 2008

Diversamente probe

Le puttane in strada. Roba da pensionati, operai, camionisti e broker.
Nei night e sui siti patinati sì, lì restano e prosperano. Ripenso con nostalgia ai miei amici che volevano portarmici. Ed io mai! (testicolo di un uomo!!!). Felliniani compagni di viaggio ormai imbolsiti e incanutiti che si aggirano ancora da quelle parti, per nostalgia s'intende. 

Oggi vige la perversione sofisticata; lo scambismo con le maschere da carnevale di Venezia (dove lì sotto magari si camuffa la postina racchia o l'amica della tua ex che vi fece lasciare perché gli stavi sulle palle e non rappresentavi un futuro; si gira con la 24 ore con tutto il necessaire in lattex e i condom al gusto di mapo o di litchi selvatici. 
Oggi che la comunicazione verbale si è interrotta e nessuno più s'informa sul "quanto", costretti a ricaricare la propria Aura e non poter mercanteggiare sul prezzo.  

Chiamiamole diversamente probe e ricordiamole così.  
In fondo ora operano solo per il loro Ministero.

Tu sei statista. No, tu !

"La storia ti definirà un grande, grandissimo presidente" - Silvio Berlusconi a Bush, 13 ottobre 2008, in visita a Washington per il Columbus Day (Mastella quest'anno ha dato forfait)


* * *

sabato 11 ottobre 2008

La peggiore amministrazione dal '29


Salta agli occhi, inevitabile :  

a) Berlusconi iniziò il suo  glorioso
quinquennio (2001-2006) con il sanguinario G8 e con gli attentati alle torri gemelle. E ora inizia il suo secondo con la peggiore crisi economico-finanziaria mondiale di tutti i tempi.

Quegli attentati portarono a due guerre e Berlusconi ci si infilò mani e piedi.

b) A passargli la staffetta ieri come oggi l'amico George: arrivato alla presidenza con le elezioni più controverse della storia di quel paese, con una partita giocata in Florida dove governava il fratello Jeb Bush, ma che ancora non aveva potuto ribaltare gli equilibri politici all'interno della Corte Federale che infatti stabilì il riconteggio manuale dei voti, SUBITO STOPPATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE FEDERALE, INVECE SOLIDAMENTE IN MANO AI REPUBBLICANI NOMINATI DA REAGAN E BUSH PADRE, DECIDENDO IL 13 DICEMBRE L'ELEZIONE, DOPO OLTRE UN MESE!
Al Gore infatti ottenne anche ufficialmente più voti dell'avversario ma grazie al particolare sistema elettorale americano che congela deputati e voti in base alle circoscrizioni, disegnate intorno a basi militari e zone a prevalenze etniche, fu eletto Dabbliu George.

Quelle elezioni scandirono un precedente e Berlusconi tentò di imitarle, nella ormai famosa e passata alla storia  Notte delle chiavette Usb,  ipotizzata dal docu-thriller "Uccidete la democrazia" di Deaglio.

c) Bush eletto per la seconda volta (2004)  dichiarò “In questo paese stiamo creando una società di proprietari, dove sempre più americani potranno finalmente aprire le porte delle case dove vivono” 

Si stava formando il bubbone dei subprime che da lì a non molti anni avrebbe affossato il mondo.

Berlusconi eletto per la seconda volta (2008), davanti alla crisi delle banche e all'affossamento delle borse mondiali dichiara: "Ho visto i corsi azionari di aziende come Eni, Enel, Mediaset, che continuano a guadagnare come prima. E' un momento di bolla speculativa all'incontrario, che rientrerà sicuramente, anche se nessuno di noi può dire quando. Ma certamente il mercato tornerà a valutare le aziende per quello che valgono"

Da tutto ciò potremmo dedurre che:

1] Berlusconi porta jella, se credessimo a queste superstizioni.

2] Bush è probabilmente il peggior presidente USA, fin'ora, se credessimo a Fukuyama

domenica 5 ottobre 2008

Il relativismo avvelena anche te...

* * *
*  *  *
Bunetta: " Sono come padre Pio"

I corrieri della domenica

Domenica in: c'è Schifani che attacca Veltroni accusandolo di "avvelenare il clima politico".
L'altra domenica, quella di casa Berlusconi, ospita la Gelmini, ministro scolastico.

...meno male che stasera leggono la Bibbia integralmente, parte il Papa tedesco: almeno se messa a da essere...


«Purtroppo siamo famosi nel mondo anche per qualcosa di negativo… Per esempio quelle che voi chiamate piaghe… Una terribile, e lei sa a cosa mi riferisco: L’Etna, il vulcano, ma è una bellezza naturale… Ma ce un’altra piaga grave che nessuno riesce a risolvere, lei mi ha già capito… La siccità… la terra brucia, è “sicca”, una brutta cosa… Ma è la natura… e non ci possiamo fare niente… Ma dove l’uomo può fare qualcosa e non fa niente, è nella terza e più grave di queste piaghe, che veramente diffama la Sicilia, lei ha già capito, è inutile che io glielo dico, mi vergogno a dirlo: è il traffico… troppe macchine… traffico vorticoso che ci impedisce di vivere, che ci fa nemici famiglie contro famiglie».

venerdì 3 ottobre 2008

IL CODICE DI RUBIK (allitterazione)

E dopo il tormentone sulla religione di Obama, il segreto dei vicepresidenti...

mercoledì 1 ottobre 2008

martedì 30 settembre 2008

Dalla seconda lettera di Bush ai Repubblicani

"In culo agli agenti di borsa di Wall Street, che pensano di essere i padroni dell'universo; quei figli di puttana si sentono come Michael Douglas/Gordon Gekko e pensano a nuovi modi per derubare la povera gente che lavora. Sbattete dentro quegli stronzi della Enron a marcire per tutta la vita… e Bush e Cheney non sapevano niente di quel casino?! Ma fatemi il cazzo di piacere!" - Edwar Norton in La 25° ora (Spike Lee)

*  *  *

"Bush sarà ricordato come il peggior presidente degli ultimi 200 anni...il percorso che ci ha portato a questo punto è esattamente lo stesso del 1929...una ricetta diabolica di avidità, indebitamento, speculazione, laissez-faire...me li ricordo quegli anni, la crisi che non finiva e il presidente Herbert Hoover e il ministro del tesoro, Andrew Mellon che non alzavano un dito. Il miliardario ed il banchiere, proprio come adesso." - Paul Samuelson, premio nobel per l'economia, 29 settembre 2008

lunedì 29 settembre 2008

La piazza e il palazzetto

"Salva l'Italia" o "Delirio" ? La piazza di Roma o il palazzetto di Ancona? La manifestazione del 25 ottobre di Veltroni o lo spettacolo del 28 settembre di Beppe grillo ? In attesa che questi due luoghi della politica-spettacolo, queste due forme di opposizione, inizino un dialogo (!) opto per il palarossini.
Soldi ben spesi: Grillo è stato al solito graffiante, sornione, convincente, a tratti messianico e sempre moderatamente comico.
Nota di colore: la divisa comprendeva la solita camicia nera, pantaloni neri e scarpe nere Tod's.
Nota di dolore: il biglietto comprendeva il lubrificante verbale (eau d'artiste).

giovedì 25 settembre 2008

E' il comandante che vi parla

Forse un accordo è stato raggiunto, forse la telenovela avrà fine e si parlerà d' altro.

mercoledì 24 settembre 2008

Bancarotta Sicilia

Oggi ho comprato Libero. Credo sia la prima volta in vita mia.
Ma quel titolo "Bancarotta Sicilia" meritava veramente. Finalmente, mi son detto, anche se è un foglio di destra (leggi leghista ) ecco che fa un'inchiesta e spara anche dalla sua parte: la Sicilia è retta da diverse legislature e con ampissime maggioranze da uomini del Pdl e Catania, il comune sull'orlo del fallimento, lo stesso.

Beh, resto deluso dall'articolo, dove in gran parte si accusa l' appesantimento dell'apparato pubblico, diventato un ammortizzatore sociale, uno stipendificio per i mantenuti della casta.

Ma tantè: va bene lo stesso, qualche piccolo passo avanti nella costruzione di un'opinione pubblica e di una stampa, che deve formarla, un po' più libera dal "tifo" politico.

Magari vendendo le copie e non ricorrendo alla droga dei finanziamenti pubblici. Io oggi li compro.

P.S. Cittainsieme, movimento catanese, organizza a Catania un incontro sull'attuale situazione finanziaria del Comune e sugli effetti che deriverebbero se dovesse dichiararsi il dissesto finanziario. Lo scopo dell'incontro è quello di spiegare tecnicamente cosa vuol dire dichiarare il "dissesto finanziario" e se questo può portare vantaggi o svantaggi alla cittadinanza, rispetto alla situazione attuale.

martedì 23 settembre 2008

pianeta in riserva

23 settembre: oggi è l'Earth Overshoot Day, è il giorno dell'anno in cui si esautiscono le risorse rinnovabili e gli esseri umani viventi continuano a sopravvivere chiedendo in prestito al futuro, ai nostri figli insomma.
Nel 1995 cadeva il 21 novembre. 
In definitiva quest'anno per sopravvivere servirà quasi un pianeta e mezzo. E se tutti gli esseri umani avessero il livello di vita degli Stati Uniti, di pianeti ne occorrerebbero cinque.


domenica 21 settembre 2008

La Storia non si cambia, si riscrive !

«Credo che dovremo avere tutti la massima e assoluta attenzione nei confronti delle follie di chi addirittura arriva a dire, magari soltanto per ragioni politiche interne, che bisognerebbe cancellare Israele dalla carta geografica. Qeste sono cose a cui noi dobbiamo dare il senso che hanno e non crediamo siano reali. Però già una volta c'era un tal signore che all'inizio sembrava un democratico e che poi ha fatto quel che ha fatto e voi purtroppo sapete a chi mi riferisco».
 Silvio Berlusconi, parlando all'associazione ebraica Keren Hayesod di Parigi che gli ha conferito il premio Personalità dell'anno


all'inizio era democratico Hitler? Quando scrisse il Mein Kampf? Quando organizzava le squadracce? 

Fort Alemanno

Questi anni si stanno caratterizzando per un ritorno al passato; un guardare indietro in politica, religione, economia. 
O almeno io così la vedo.
Il pontificato di Ratzinger si identifica nella messa in latino.
La politica italiana, in mano a Berlusconi e ai notabili eredi del Pci e della Dc si connota nell'abolizione delle preferenze e nello sbarramento ai partiti minori (ma non microscopici, se in alleanza con loro).
E la globalizzazione che doveva renderci tutti più ricchi ci stà portando una recessione mondiale, con la finanza che affoga in un mare di costosissimo greggio.
Partendo da quest'ultimo aspetto, quello di una crisi mondiale, ma diciamo soprattutto occidentale,  si nota che di pari passo vanno in crisi le certezze con cui si era cresciuti: posto di lavoro fisso; liste di collocamento; diplomi e le lauree con un certo valore; l'ambientalismo; la sicurezza sul lavoro; la lotta alla povertà nel mondo, all'invadenza clericale nelle nostre vite (addirittura siamo al punto che farmacie negano i preservativi); la scala sociale, che a dispetto delle nostre origini poteva portarci più in alto dei nostri padri, verso un'agiatezza borghese.
Fino a qualche anno fa multinazionali quali McDonald's (fast food) si affannavano a recuperare i clienti perduti con pubblicità dove esaltavano le qualità e l'origine autoctona della loro carne e inserivano formaggi francesi, ortaggi italiani e così via. Ma i fatturati scendevano. Oggi la sua pubblicità torna a puntare sul basso prezzo e i fatturati dal 2001 (dopo mucca pazza e dopo la paura di attentati) al 2007 sono passati da 418 milioni di euro a 678. A dispetto della crisi, o forse proprio a causa di essa. Lo stesso, tanto per fare un altro esempio vale per Ikea (fast furnishing), che in Italia dichiara una crescita di quasi il 6% nel 2007.
E in tutto il Paese i negozi di cineserie aumentano e i nostri guardaroba vedono sempre più camicie e maglie made in China e sempre meno griffe. Generazione "tutto a un euro".

Certo, anche da una crisi così, di cui non s'intravvede la fine, qualcosa di buono può venir fuori: pare che l'aumento della benzina abbia causato in agosto un calo dei consumi dell' 11%. Nei primi otto mesi dell'anno vendute e bruciate seicentotrentunomila tonnellate di carburante in meno ! 
Altro che domeniche a targhe alterne!
Anche i furti d'auto sono in calo del 24% negli ultimi 7 anni,  ma questo sinceramente non saprei come inserirlo nel quadro generale: forse ciò è in relazione con il proliferare dei partitini politici degli ultimi anni. I rimborsi elettorali sono più tranquilli della ricettazione dei motori fire delle punto rubate. Boh...
E a proposito di politica: la legge elettorale delle ultime due tornate, la porcata calderolian-berlusconiana, ci ha espropriato della possibilità di eleggere chichessia. Un elettore può solo, restando schiavo del suo tifo politico, votare o "noi" o "loro". Senza sprecare nemmeno il voto utile per le "ali".
Tanto se uno osasse forzare il proprio tifo e decidesse di votare "di là" per punire la sua coalizione, cosa troverebbe? Potrebbe scegliere il candidato meno peggio? No. Allora...
Resta la possibilità di non votare ma anche lì, si rischia di far la fine della non espressione dell'intenzione di donare l'8 per mille: se non dichiari nulla se lo spartiscono lo stesso Stato e Vaticano. Mentre in politica se voti scheda bianca c'è il rischio di finire in qualche chiavetta USB, a dar retta a Deaglio.
E cosa ha prodotto l'ultima elezione con il sottinteso patto Veltroni/Berlusconi? Oltre alle non preferenze che permettono alle segreterie dei (2) partiti di fare le liste a loro piacere, anche le soglie di sbarramento anti partitini. 
In sostanza tre o quattro persone decidono come dev'essere composto il Parlamento.
Ora: che una semplificazione fosse necessaria lo chiedevano tutti, anche io. Ma che ci si riducesse a due, impegnati poi in bicameraline e inciuci vari, non credo sia utile al Paese e alla concorrenza politica.
Credo che sia mooolto più utile (ed è la mia proposta) semplificare la nascita e il prolificare dei partiti personali tramite la NON CONCESSIONE DEI RIMBORSI ELETTORALI se non si supera una soglia del 10%, ma se votati poi possono e devono essere eletti. 
Centomila voti gli italiani non li negano a nessuno ma se poi, mettiamo Lista Wanna Marchi o Partito dei Tassisti , non ricevessero finanziamenti pubblici (né loro, né i loro invenduti giornalacci, né i loro imparentati portaborsette) e dovessero pagarsi la voglia di politica da soli, allora credo che i partiti scenderebbero ad un livello fisiologico e diciamo "ideologico". 
E dopo questa furbata di Veltroni, potere e parlamento semplificato sono andati a Berlusconi e ai suoi alleati destra. Che subito han messo mano alla sicurezza...dell'immagine. Via i processi per la legislatura e via la monnezza (ma è sparita? In virtù di qualche proprietà antropica della politica?) giù a testa bassa verso la pancia degli italiani: immigrati, zingari, omosessuali, esibizione muscolare militare, il tutto con contorno della riscrittura della Storia, auspicata da Dell'Utri e anticipata dal duo La Russa-Alemanno.
Rivalutare la Repubblica sociale di Salò, il fascismo come subente il male assoluto nazista, assalto all'arma bianca ai partigiani e all'antifascismo e addirittura allargare il conflitto a Garibaldi, Cavour e Mazzini: un'alleanza innaturale tra il siciliano Lombardo e il lombardo Bossi. Tutta roba che non costa soldi ma solletica la pancia di taluni italiani, pochi o tanti che siano.
Un' altra cazzuolata di cemento
 a tutto questo l'ha portato ieri il sindaco di Roma Alemanno, ormai asserragliato dentro al suo fortino sul Monte Capitolino, che ha addirittura mandato un cuscino di fiori per ricordare non i 48  bersaglieri rimasti uccisi per prendere porta Pia e creare Roma capitale d'Italia, festeggiata ieri 20 settembre,  ma per ricordare i diciannove soldati papalini.
Le istituzioni italiane non ricordano la nascita della nazione ma festeggiano quelli dell'altra parte:  lo stato pontificio o i fascisti di Salò, van bene tutti, basta differenziarsi da chi ha fatto la Costituzione. 
Non fanno i conti col passato: lo riscrivono.
En attendant Nerone (il primo ad incendiare un campo plebeo).

giovedì 18 settembre 2008

Paolini & Co.

E ci lamentiamo del nostro Paolini, disturbatore degli inviati TV ?

Alla CNN hanno persino i pomicioni gay in diretta !!!




ordinary people


Girl im in love with you 
This ain't the honeymoon 
Past the infatuation phase 
Right in the thick of love 
At times we get sick of love 
It seems like we argue everyday 

[Bridge] 

I know i misbehaved 
And you made your mistakes 
And we both still got room left to grow 
And though love sometimes hurts 
I still put you first 
And we'll make this thing work 
But I think we should take it slow 

[Chorus] 

We're just ordinary people 
We don't know which way to go 
Cuz we're ordinary people 
Maybe we should take it slow (Take it slow oh oh ohh) 
This time we'll take it slow (Take it slow oh oh ohh) 
This time we'll take it slow 

[Verse 2] 

This ain't a movie no 
No fairy tale conclusion ya'll 
It gets more confusing everyday 
Sometimes it's heaven sent 
Then we head back to hell again 
We kiss then we make up on the way 

[Bridge] 

I hang up you call 
We rise and we fall 
And we feel like just walking away 
As our love advances 
We take second chances 
Though it's not a fantasy 
I Still want you to stay 

[Chorus] 

We're just ordinary people 
We don't know which way to go 
Cuz we're ordinary people 
Maybe we should take it slow (Take it slow oh oh ohh) 
This time we'll take it slow (Take it slow oh oh ohh) 
This time we'll take it slow 

[Verse 3] 

Take it slow 
Maybe we'll live and learn 
Maybe we'll crash and burn 
Maybe you'll stay, maybe you'll leave, 
maybe you'll return 
Maybe another fight 
Maybe we won't survive 
But maybe we'll grow 
We never know baby youuuu and I 

[Chorus] 

We're just ordinary people 
We don't know which way to go 
Cuz we're ordinary people 
Maybe we should take it slow (Heyyy) 
We're just ordinary people 
We don't know which way to go 
Cuz we're ordinary people 
Maybe we should take it slow (Take it slow oh oh ohh) 
This time we'll take it slow (Take it slow oh oh ohh) 
This time we'll take it slow

martedì 16 settembre 2008

I metodisti


(da La Repubblica)  Ai parroci i depliant su come non fare figli

Due depliant colorati che spiegano i metodi anticoncezionali "ammessi" dalla Chiesa. A riceverli sono stati i sacerdoti che partecipavano alla "Tre giorni del clero", incontro ufficiale della diocesi bolognese. Il primo dépliant, colorato e vivace, illustra il celebre metodo Billings. L´altro, più spartano, propone il meno noto «Metodo sintotermico di Rötzer». Entrambi comprendono un elenco dettagliato (indirizzi, telefoni) di medici e consultori diocesani disponibili a impartire le istruzioni necessarie per "conoscere e regolare la fertilità". O almeno così spiegano gli opuscoli, cartoncini colorati su cui il termine "anticoncezionali" non viene mai usato. Leggi l'articolo
[16 settembre 2008]

percentuali di riuscita? Quante gravidanze indesiderate lascia passare questo "regolatore naturale" ?

martedì 9 settembre 2008

Nemo condom in patria


http://tv.repubblica.it/copertina/la-farmacia-anti-profilattici/23862?video

Una farmacia che per motivi religiosi non vende i profilattici. 

Un paese in regime di libertà laica limitata.


C'è qualcosa di nuovo sotto il sole...

Oggi non è successo nulla. Nulla di nuovo.
Un sindaco di destra e un ministro di destra riabilitano il fascismo; una coppia di gay malmenata nei pressi del Colosseo (ma sempre lì li pizzicano?); una centrale nucleare francese lancia un allarme; l' Artico è sempre più circumnavigabile; a Napoli tifo a curve chiuse (tra i tifosi infiltrazioni camorristiche? Ragazzi, la statistica è una scienza!); un governatore di regione a processo, ex socialista, si difende accusando i poteri forti; la Cassazione sentenzia che il responsabile di un cane è il suo padrone e un ministro lancia l'idea: da oggi i cani sempre al guinzaglio, specie quelli pericolosi.

Cazzo mi sono svegliato a fare?

lunedì 8 settembre 2008

Canemucca

Curiosando per i candidati al Macchianera Blog Awards 2008, mi sono imbattuto nel candidato blogger rivelazione 2008 CANEMUCCA
...aaaaahhh...come una Piña Colada fresca 




e perché no anche questo... :)) 




domenica 7 settembre 2008

L'invincibile Armata

"In Italia serve una nuova generazione di politici cattolici, che abbiano rigore morale e competenza". 
Benedetto XVI, durante la messa celebrata a 
Cagliari il 7 settembre 2008

*  *  *

"Ho chiesto il porto d'armi. Anch'io voglio la pistola."
Maurizio saia, senatore Pdl


mercoledì 3 settembre 2008

Rosetta stone

Regalarsi un'emozione... Londra 2008

lunedì 18 agosto 2008

Guida virtuale per blogstoppisti

Tutti i blogger famosi sono in ferie e perfino gli scrittori-ombra dei divi latitano. Vorreste un' idea per il post perfetto, quello che lascia il segno e viene rabbiosamente cliccato, passando di mail in mail?

Non la troverete qui, ma qualcosa vedremo di fare per voi, stendendo alcuni spunti:

A) sociopolitico
1] Famiglia Cristiana contro il governo, lamenta il "Paese da marciapiede", città assediate più da soldati che da turisti, grida dei sindaci-sceriffi che vietano tutto, contro rom, ambulanti, mendicanti e financo rovistatori di cassonetti (ma cosa vorrebbero fare al Rovistatore, multarlo?). Il settimanale lancia un'idea interessante: perché non fare il banco delle occasioni, come all'Ikea? Ortaggi e verdure "toccate" in offerta a pochi centesimi, invece che buttarla. - frase cult: "E' troppo chiedere al Governo di fugare il sospetto che quando governa la destra la forbice si allarga, così che i ricchi si impinguano e le famiglie si impoveriscono?"
2] Newsweek loda il governo, dopo la copertina di aprile in cui giocava con un fotomontaggio di Berlusconi e Veltroni mezzo e mezzo. - frase cult: "gli italiani si sentono troppo poveri per prestare attenzione al conflitto di interessi"
3] Chi è l'italiano più famoso nel mondo, al di sopra della giustizia, in odore di essersi arricchito con speculazioni sui terreni, che si appoggiò ad una setta segreta per fare carriera, entrato in politica carico di debiti, che pur avendo moglie e figli continuava a correre dietro alle gonnelle e se ne vantava, non si presentò mai ad alcuno dei processi a suo carico, più volte condannato per corruzione, compravendita di magistrati ed esponenti politici, per aver abusato a fini personali della sua alta carica di governo e dei soldi pubblici, ma che nessun procuratore, nessun giudice oserebbe più incriminarlo anche se le accuse si rivelassero vere ? La risposta qui

B) geopolitico
1] Cina batte Usa. Ma non nelle olimpiadi. Proprio mentre l'economia mondiale ristagna (se non proprio recede) il pil cinese dell'ultimo trimestre segna un +10%. E se gli Stati Uniti conservano una leadership nella ricerca, in questo campo la spesa della Cina cresce del 19% annuo, sei volte più dell'America.
Dal 2000 al 2007 il reddito procapite dei cinesi è raddoppiato. E alla fine del 2008 la Cina sorpasserà gli Stati Uniti e diventerà la nazione leader al mondo per produzione industriale, con una quota del 17% sull'intero valore aggiunto del pianeta, contro il 16% degli Usa.
Il record occidentale era detenuto dal 1840, quando la Gran Bretagna superò proprio la Cina. Nel XX secolo poi gli Usa lo presero a loro volta ed ora l' occidente lo renderà al vecchio proprietario avendone usufruito per soli 180 anni, contro una storia millenaria di "centralità asiatica".
C) tecnopolitico
1] La radio vaticana fu creata direttamente da Guglielmo Marconi nel 1931, per ordine di Pio XI.
Nel 2007 ha avuto un passivo di 12 milioni di euro: 400 dipendenti di 60 nazionalità diverse. Col sito http://www.radiovaticana.org/, e internet, arriva in tutto il mondo, rilanciata dalle radio cattoliche locali. Niente pubblicità, solo cessione dei diritti di ritrasmettere (gratuiti a radio di paesi poveri).
Stile? Sobrio...nulla a che vedere con le radio di Spagna e Polonia, altre due nazioni a sovranità laica limitata.
2] Il telefonino della BIC, per emergenze. 49 euro, si toglie la linguetta di plastica che isola la batteria pre-caricata e da questo momento il BICPhone è attivo. E subito si può usufruire dei 60 minuti di chiamate inclusi nel prezzo da consumarsi entro 60 giorni.
Domanda cult: "Qualche problema con l' antiterrorismo?".

D) plurienergetico
1] Rockport, cittadina costiera texana, 1500 abitanti, sarà il primo centro americano ad usare la sola energia prodotta dal vento. Grazie a 4 turbine eoliche che forniranno energia per 16 gigawattora all'anno. Nota cult: la necessità energetica annuale della cittadina è di circa 13 gigawattora l'anno. Ce n'è da venderne.
2] Il 2009 sarà l'anno delle auto elettriche: l'indiana REVA è stata già presentata a Bruxelles, piccola microcar a 4 posti che fa 100 km con un euro di spesa e costa 15.000.
In uscita anche la norvegese THINK GLOBAL, 180 km con un pieno (26kw/h), cento km orari velocità massima e 20.000 euro di costo.
E poi ibride e supercar, come la Tesla Roadster, tutta elettrica che arriva a 210 km/h.
Tutto questo grazie alle nuove batterie agli ioni di litio, più compatte e performanti.

lunedì 11 agosto 2008

Ricordate Matt? dove sarà oggi?

Le Paraolimpiadi


Guerra tra Georgia e Russia: i resoconti dei giornali sono "Putin di qua..." "Putin di la...", Berlusconi chiama Putin, Bush intima a Putin...

Ma Putin non è "solo" il primo ministro? Il Presidente non era Dmitri Medvedev, eletto con oltre il 70% dei voti ?

giovedì 31 luglio 2008

Estetica della velocità

Nove minuti nove per approvare, in Consiglio dei Ministri, la finanziaria; venticinque giorni per il dolo Schifani/Alfano.
Chapeau.
Ammettiamolo, i "nostri Prodi" in venticinque giorni al massimo stesero lenzuolate al sole.
Questa maggioranza invece lavora e sodo.
E allora sfidiamola: quanto impiegate a darci un processo giusto, lesto e telematico?
In quanti giorni vi dimezzate di numero (a proposito: non vorreste abolire i senatori a vita? Non vorremmo che li trovaste di nuovo sul vostro cammino la prossima volta) e allineate gli emolumenti al resto d'Europa?
Quanti voti vi occorrono per darci un esame diagnostico in linea con l'andamento della malattia e non con gli anni bisestili?
E soprattutto, con quante sedute uscite in massa da Rai, Poste, enti, ospedali, sindacati, coop, financo teatri e sale bingo?

...coraggio...potremmo anche votarvi, poi...

sabato 26 luglio 2008

Comunicazione di servizio


sor Raucci, ma le è scappato l'articolino di Repubblica di ieri?

"Paolo VI, quando nel 1966 pubblicò l´enciclica Humanae vitae che condannava, tra l´altro, l´uso della pillola, non tenne conto del voto a maggioranza a favore della contraccezione espresso da una commissione cardinalizia da lui istituita. L´episodio viene ricordato, a sorpresa dall´Osservatore Romano, il giornale della S. Sede oggi in edicola, in un editoriale del direttore Giovanni Maria Vian dedicato al quarantesimo anniversario del documento che vide la luce il 25-7-1966. Un testo, ricorda il giornale, «autentico segno di contraddizione per il suo insegnamento esigente e controcorrente», che suscitò contrasti anche tra i cattolici. E come prova Vian scrive che l´enciclica fu preceduta «dai lavori di una commissione pontificia per lo studio della popolazione, della famiglia e della natalità che nel 1966 concluse a maggioranza e non senza contrasti - e questo è molto meno noto - in favore della contraccezione nel quadro di una paternità responsabile». Tuttavia, Paolo VI «non si sentì legato a queste conclusioni e per la sua decisione - nota ancora Vian - fu criticato e attaccato». L´Humanae vitae, comunque, per il giornale pontificio fu un testo «profetico, valido ancora oggi», apprezzato anche da Wojtyla e Ratzinger"


...sù, sù, o lo dico al Brunetta !

mercoledì 9 luglio 2008

Solidarietà ai monumenti di piazza Navona

Tutta quella gente, tutti quegli ospiti, tutta quella rabbia civilmente espressa. Qualcuno chiama il Presidente della Repubblica Morfeo e qualche altra usa parolacce all'indirizzo del ministro delle pari opportunità e del suo mecenate, anziani scrittori leggono poesie diverse da quelle di Bondi.
E puff...tutto ciò che la manifestazione ha rappresentato, prodotto, espresso svanisce...come...lacrime nella pioggia......è tempo di dissociarsi...

Milioni di microfoni sotto il mento del Diversamente Opponente: è con la Chiesa o con la Guzzanti? Con Napolitano o con Grillo?

Chissà poi che pensa del gay pride e del protocollo di Kyoto, quel pover'uomo...

mercoledì 2 luglio 2008

Uno spettro s'aggira per l'Italia

cinque...quattro...tre...

tutti sono sicuri che stiano per uscire le Intercettazioni con i maiuscola, sorta di soluzione finale auscultata, un' armageddon telefonico, arma di eccitazione di massa.

In Parlamento già ne parlano: Berlusconi e le sue "bambine" ministre.

Roba forte, al limite dell' hard, come temono alcuni giornali e come conferma Margherita Boniver ("...dentro c'è di tutto e di più..."). Perciò urge un decreto! Subito!

Europa, il giornale margheritino, chiede di fermarsi, non pubblicare. Altri seguiranno. Non serve, non è penalmente rilevante, è privato.

Ma ci siamo dimenticati di Sircana? E della foto sparata in prima pagina da Il Giornale?



E delle intercettazioni pubblicate dal quotidiano della famiglia Berlusconi?

Il testo della conversazione:
Max: A Fabry... io stasera sto a gettà le basi per un gran futuro... Fabrizio: Cioè? M: (incomprensibile)... solo che purtroppo mo' mi è scappato.. F: Chi è? M: Non te lo posso neanche dire per telefono... tu ti rendi conto? Ti dico un personaggio importantissimo... della politica... a transessuali... ti dico solo questa. F: inizia con la P? M: (incomprensibile)... no ti devo spiegare tutto quanto Fabry... no adesso purtroppo ci è scappato... abbiamo fatto solo che si è accostato col trans vicino... vicino alla macchina e poi si è dato... perché mi sa che un po' stava ubriaco un po' si è sentito eh... io per dargli un d'aria per non stargli troppo appiccicato... perché se questo mi prende la targa io domani mattina c'ho la Digos che mi smonta casa eh... hai capito, quindi lavoriamoci bene... io domani so dove abita e tutto quanto e ci lavoriamo. F: (incomprensibile) * * * omissis F: Che non c'entra niente con quest'altro servizio? M: C'entra tutto è lui... cioè... ma ti stai rendendo... hai capito di che stamo a parlà...? Cioè ma hai capito che ti sto a dì? F: (incomprensibile) M: C'ho lui con la zoccola vicino... con le tette così... col transessuale... tutta nuda... vicino alla macchina sua. F: E fammi lavorà!! M: Oh Fabbry... ti voglio solo dire una cosa... ti voglio di na cosa... questi erano pure contrari (incomprensibile)... siccome io parlo... decido... adesso siamo in quattro a saperla... F: Posso lavorarci..? Finisci... ci bastano queste... M: No non ci bastano perché purtroppo... purtroppo noi per seguire a lui non lo abbiamo fatto mentre monta in macchina... quindi c'ho solamente lui con la targa... e la macchina... tutto quanto. F: Ma non si vede lui.. M: E te pare che se si vedeva... sai dove stavo adesso... stavo già con lo champagne in mano da 900 euro... ascoltami a me... sta settimana io parto per New York e ci lavoro tutto quanto Lele... F: Fammi vedere le foto prima... fammi ragionare... M: Ascoltami.. F: È il mio pane questo.. M: E lo so che è il tuo pane (incomprensibile) se non Fabry mi fai pentire di questa cosa (incomprensibile)... io ti porto le foto di lui... perché chi lo fa una volta lo fa sempre... lui se le è fatte tutte le mignotte.. c'hai presente che ogni mignotta... ogni transessuale lui si è fermato... a ognuno si fermava le guardava... non gli piaceva e mandava avanti... si fermava le guardava... non gli piaceva e mandava avanti... a una gli si è proprio fermato... e c'ho la foto di lui con la macchina tutto quanto col mignottone vicino col transessuale vicino.. F: Ma con la scorta? M: Ma quale scorta... F: Solo? M: Da solo...

p.s. Di Sircana dicemmo: fatti suoi. Clinton fece di peggio e anche allora dicemmo: fatti suoi. Fatti loro privati e miserrimi. Confermiamo, ma i giornali pubblicarono, i giudici indagarono e le lavanderie non lavarono (non benissimo almeno).

sabato 21 giugno 2008

Toghe rosse a Manhattan


Bellissimo articolo di Furio Colombo: ma negli States sono impazziti ad arrestare presidenti, amministratori delegati, influenti membri di consigli di amministrazione delle più rinomate aziende e banche di Wall Street?

http://temi.repubblica.it/micromega-online/21-giugno-2008-furio-colombo-toghe-rosse-a-manhattan/

Ovviamente l'America si cita e si copia a convenienza: in questo caso si ignora. Furbi.

Colombo chiude con la FRASE DEL GIORNO: “Noi non ripeteremo l’errore dell’anti-berlusconismo che si è rilevato un rimedio peggiore del male”. Walter Veltroni, aprendo l’assemblea nazionale del Pd. Fiera di Roma, 20 giugno.

venerdì 20 giugno 2008

Ex dialogo sui massimi sistemi

Veltroni: "L'occasione per il dialogo è perduta, forse definitivamente".
Berlusconi: "Veltroni ? E' un fallito
"


... ci risiamo. La Bicamerale con D'Alema e il Dialogo con Veltroni. Impareranno mai?

Montanelli disse che gli italiani per liberarsi di Berlusconi dovevano prima vaccinarsi. Ma grazie a queste persone questa sta diventando una diàlisi.

Nazionalizzare le reti per tonni

Non è possibile vedere esseri umani scaricati in mare e aggrappati fino allo stremo alle reti per i tonni.

Con bambini, molti dispersi (affogati). Non è civile, non è umano.

Privatizzare l'opinione pubblica





Ieri, sala consiliare comune di Castel di Lama: Travaglio presenta il suo libro (a due mani con Peter Gomez) SE LI CONOSCI LI EVITI. Sorta di biografia non autorizzata dei candidati (nominati!) e poi eletti alle camere.


Occasione per ascoltare e dibattere, togliere le briglie e far correre un po' il cervello, liberandolo dalla frustrazione politica di questi giorni.

L'ora scorre leggera (nonostante i temi trattati) e con punte di ironia. Quello che mi ha sorpreso veramente è stata la presenza di gente di tutte le età, molti giovani e giovanissimi.

Ovviamente il tema è andato presto sulle nuove leggi ad personam che il Presidente del Consiglio attuale e il suo supino governo stanno votandosi: non solo stop ad intercettazioni e blocco ai suoi processi, ma anche e soprattutto STOP alla pubblicazione di qualsivoglia notizia circa le intercettazioni, anche quando esse saranno sciolte dal segreto.

Ha confermato la sua decisione (e quella di molti altri cronistri giudiziari di varie testate) di non rispettare questo divieto, appellandosi all'articolo 21 della costituzione. Scrive sul suo blog VOGLIOSCENDERE.IT: "illegittimità della nuova legge rispetto all’articolo 21 della Costituzione e all’articolo 10 della Convenzione europea sui diritti dell’uomo e le libertà fondamentali (“Ogni persona ha diritto alla libertà d’espressione. Tale diritto include la libertà d’opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche…”, con possibili restrizioni solo in caso di notizie“riservate” o dannose per la sicurezza e la reputazione)".

Spero molti blog li seguiranno e riporteranno sui loro fogli elettronici quanto pubblicheranno: una sorta di obiezione di coscienza di massa. Fino a quando non saranno cassate queste norme oscene.

Io lo farò sicuramente. E adesso arrestateci tutti.








mercoledì 18 giugno 2008

Esaurientemente informati

Biagio Raucci, nel suo blog DIARY, riprende un articolo di Scalfari che, per paragonare le ultime mosse di Berlusconi, sostanzialmente addormenta-opinione pubblica, scrive: "In realtà il divieto non è soltanto contro giornali e giornalisti ma contro il formarsi della pubblica opinione, cioè contro un elemento basilare della democrazia." e cita Falcone e Borsellino e il tentativo di poteri forti di allora di isolarli e delegittimarli: "Mi domando se avrebbero potuto operare con l'efficacia con cui operarono senza il sostegno di una pubblica opinione esaurientemente informata".



Biagio allora tira fuori da una polverosissima libreria un faldone con dei ritagli di giornali (dossier faidaté? ahiahiahi ) e cita Facci che cita alcuni giornalisti di sinistra e dichiara: "Azz… Scalfari mi porta a esempio l’efficacia e la correttezza dell’informazione sul caso Falcone quando in realtà ci fu una campagna diffamatoria coi controcazzi proprio da parte della stampa di sinistra! Ci vuole proprio una faccia di bronzo a contare sulla mancanza di memoria dei lettori… È teoria tutta personale: il fondatore spara cazzate perché sa che nessuno può passare la vita a salire e scendere da una scaletta."



Contribuisco con un mio ritaglio di giornale (ahiahiahi...) di Indro Montanelli:


giovedì 5 giugno 2008

Intercettazioni...

Habemus nastro

Percorsi di guerra dei bimbi/3

La maggior parte delle volte i post di un blog sono ispirati dalla lettura dei quotidiani o dallo sfogliare i portali di notizie. Si cerca di interpretare, modificare e assimilare, infine di scrivere.

Ma ogni tanto è bene incollare pari pari e rimandare in seguito ad un post un po' più generale sulla asfissiante presenza dell'irrazionale nelle nostre vite (espirando e scuotendo).


Un bimbo nigeriano di appena due mesi e' morto a Treviso per un'emorragia causata da una circoncisione.
Il bambino e' giunto stamani all'ospedale ''Ca' Foncello'' di Treviso gia' privo di vita. L'intervento di circoncisione gli sarebbe stato praticato ieri nell'abitazione dei genitori. Il bimbo si chiamava Prince Aseh Evidence Obosee ed era nato il 19 aprile 2008 proprio all'ospedale di Treviso. Era il primogenito. Viveva con i genitori a Visnabello di Spresiano, alle porte di Treviso. Secondo le prime informazioni, stamattina alle 6.30 il 118 Pronto emergenza ha ricevuto una chiamata urgente da Spresiano. L'ambulanza e una macchina della Polizia hanno incrociato i genitori che si erano già messi in macchina. A bordo la coppia africana con il bimbo in braccio alla madre. Quindi il trasporto all'ospedale dove i medici però non hanno potuto fare altro che accertare l'avvenuto decesso del piccolo per arresto cardio-circolatorio. Il piccolo presentava una ferita dovuta a una circoncisione eseguita nell'arco delle 24 ore precedenti. Il decesso potrebbe essere dovuto a emorragia ma servirà un'autopsia, già disposta dalla Procura della Repubblica di Treviso che ha aperto un'inchiesta coordinata dal sostituto Giuseppe Salvo. Le indagini sono condotte dalla Squadra Mobile.
(05 giugno 2008) http://tribunatreviso.repubblica.it/dettaglio/articolo/1472189?edizione=EdRegionale

venerdì 30 maggio 2008

E il terzo anno resuscitò

Riunione decisionista del Berlusca, in prefettura a Napoli:

"La soluzione in tre anni".

Prodi ha iniziato a gennaio di quest'anno...in campagna elettorale non gli hanno dato 3 anni.


"La superprocura si farà ... Auspico che anche coloro che hanno prodotto provvedimenti che hanno toccato esponenti della Protezione Civile per alcune loro azioni nell'ambito della lotta ai rifiuti non si ripetano più".

Siamo alle minacce contro la legittima (e sacrosanta) opera dei giudici?

Non c'è che dire...dopo il devcreto salvarete4 altre perle di questo secondo fulgido quinquennio berlusconiano.

giovedì 29 maggio 2008

Salditalia (non parlare di cordata in casa dell'impiccato?)

Fu così che lo statalista Berlusconi gettò soldi pubblici in un carrozzone di Stato.

Fatto scappare l'acquirente privato, assemblato una pseudocordata di amici per altro ancora non palesata, approvato il prestito ponte...e subito trasformato in aumento di capitale.

mmm...

mercoledì 28 maggio 2008

In formazione !

E' sull'informazione che si può valutare appieno la partenza di questo secondo fulgido quinquennio berlusconiano.

Entrata in fibrillazione con il terremoto Grillo (8 mesi fa il primo
v-day e un mese fa il secondo, proprio sull'informazione: centinai di migliaia di persone in piazze del Paese) sta velocemente cambiando pelle, dopo il risultato politico, ma sempre con i vecchi vizi.

Proprio Grillo ieri, sul suo blog, faceva notare un titolo de La Repubblica , "rifiuti, ultimatum ai ribelli" non proprio correto, quantomeno incompleto, ed ospitava un intervento di Jacopo Fo che faceva notare un trafiletto quasi invisibile, sull'inserto Venerdì , dove en passant si dava conto di una ricerca francese sull'aumento di tumori per chi vive nei pressi degli inceneritori.

...oggi per pranzare mi sintonizzo su quello pseudoTG che trasmette Italia 1.
Lo seguo pochissimo, non sopporto i finti servizi su tempo, mode, veline, notizie riclicate dalle pagine internet, l'uso di spezzoni dei comici mediaset e film d'annata, le interviste "casuali" alla ggente.

Oggi cronaca a go-go e nemmeno cronaca casuale ma tutta omogenea.
Un profluvio di immigrati, rom, rapinatori ex-ergastolani handicappati totali, banda sgominata che svaligiava banconat composta da italiani...di origine Rom (che saranno mai? Slavi regolari? Rom apostati ? Esistono quindi dei rom che sono regolari cittadini di questo Paese?).
Poi una serie di servizi su processi in corso o in fase di sentenza su pirati stradali che hanno avuto solo l'accusa di omicidio colposo e non volontario; i rapitori e uccisori del piccolo Matteo, del piccolo Youssuf e di sua madre, sua nonna e una vicina; sull'ingiusta accusa di omicidio volontario al rapinato in casa che spara e uccide alla schiena il suo rapinatore in fuga: e qui capolavoro nel capolavoro, si intervista la moglie di un orefice rapinato (da uno zingaro? boh...ce lo diranno) e ucciso nel 1997 che esprime solidarietà al rapinato odierno. Potevano, visto che c'erano, intervistare i parenti dell'ucciso da Vittorio Emanuele di Savoia sull'isola di Cavallo, o gli eredi del trasvolatore Lindbergh, che perse un figlio in un tentativo di rapimento...

Si chiude con la "rissa aggravata" all'università La Sapienza di Roma tra esponenti di sinistra e ESTREMA destra (dovessero fare confusione, da casa, con la destra, buona e governativa...naaa...), come? Intervistando l'europarlamentare Fiore (eletto solo perché la Mussolini scelse altro), capo di quella Forza Nuova da cui proveniva il raid picchiatore.

Poi i 25 agli arresti domiciliari a Napoli per l' "emergenza" rifiuti, sottolineando che l'indagine è partita 5 mesi fa ma solo oggi ci sono gli arresti (chiaro riferimento a congiure giudiziarie contro Bertolaso e Silvio).

Sortita al nord al processo ad un prete accusato di pedofilia e al suo vescono mons. Maggiolini accusato di avergli soffiato delle indagini, con intervista al prete che può spiegare che le accuse sono di UN SOLO RAGAZZO, per giunta psicolabile e che ha ritrattato! Amen.

Ore 12.51 blitz su una ragazza di 14 anni, Cinzia, sparita (di origine ecuadoregna: stì stranieri scocciano pure nella parte delle vittime!) e finale lieto, per addolcirsi la bocca, con la notizia di una bimba nata prematura e del peso di 370 grammi ma che crescerà con l'amore della mamma.



.................................................................................................................................................................. minchia, ma come si fa a pensare ad altro che non sia un rottweiler, un allarme in più o al porto d'armi?
Ronde? Altro che ronde, ci vuole la guardia civile, qua.

L'emendamento salvarete4 ? La lotta alla criminalità organizzata? Le parole della comunità di Sant'Egidio sugli zingari? Il rapporto ISTAT sui 3,5 milioni di immigrati regolari, che NON delinque nella quasi totalità (solo il 2%, in linea con gli italiani)? Magari nell'edizione della notte...fonda... Le parole di Fini sull'ignominia delle parole di Almirante sulla razza?
La Cina che incontra per la prima volta Taiwan? Il logo terroristico Bin Laden che profetizza la soluzione finale per l'Occidente con la Jihad NUCLEARE? nucleare? certo, nucleare, il governo costruirà nuove centrali...

Null' altro, solo il tempo per un servizietto (un altro) sulle temperature africane al sud con incendi e tempeste alluvionali al nord.

P.S. In compenso, una sola interruzione pubblicitaria: non ricordo gli sponsor...