Telefonata intercettata alle ore 20.52 del 31 dicembre 1986 dalla villa di Arcore, dove Berlusconi festeggiava il capodanno con Confalonieri e Craxi
Berlusconi: Iniziamo male l’anno!
Dell’Utri: Perché male?
Berlusconi: Perché dovevano venire due [ragazze] di "Drive In" che ci hanno fatto il bidone! E anche Craxi è fuori dalla grazia di Dio!
Dell’Utri: Ah! Ma che te ne frega di "Drive In"?
Berlusconi: Che me ne frega? Poi finisce che non scopiamo più! Se non comincia così l’anno, non si scopa più!
Dell’Utri: Va bene, insomma, che vada a scopare in un altro posto!
Berlusconi: Senti, dice Fedele [Confalonieri] che devi sacrificarti [..]. Devi venire qui!
Dell’Utri: No, figurati!
Berlusconi: Purché le tette siano tette! Truccate soprattutto bene le tette! [...] Grazie, ciao Marcellino!
Dell’Utri: Un abbraccio, anche a Veronica. Ciao!
Berlusconi: Anche a te e tua moglie, ciao!
martedì 12 maggio 2009
mercoledì 29 aprile 2009
Il ciarpame e il pudore

Ancora poche ore e sapremo se le indiscrezioni della fondazione FAREFUTURO di Fini e le parole di Veronica Lario, sulle candidature delle ballerine & bonazze televisive alle europee, sono vere.
Di certo non immagginavamo che fossero entrambi "bugiardi di sinistra" come li ha bollati Berlusconi.
Che pochi attimi fa, dopo aver smentito per l'ennesima volta che ci fossero, ha annunciato che farà la campagna elettorale con le "cosidette veline".
P.S. = post pubblicato in diario, il 28 aprile 2009
lunedì 27 aprile 2009
Casini & Sgarbi
E Casini ci riprova a fare outing: dopo "IO C'ENTRO" (ne avevamo avuto il sospetto!!!) è il momento di "UN DISEGNO COMUNE" ...resta da capire con chi, con Berlusconi, con la Chiesa...?
giovedì 16 aprile 2009
Lega ladrona, Pd sprecone
La Lega Nord minaccia Berlusconi e costringe l'Italia a spendere centinaia di milioni di euro per non unire il referendum alle elezioni europee, in un election day (accorparlo agli eventuali ballottaggi in tardo giugno serve a poco perché nei comuni che NON avranno ballottaggi bisognerà spendere ed allestire: quindi niente risparmi è decreto per superare la legge, che indica di non superare il 15 giugno per i referendum, oltreché una furbata per farlo fallire col solito sistema del quorum mancato: molto democratici!). Lega ladrona di soldi per i terremotati !


.JPG)
Ed è partita una campagna pubblicitaria, di manifesti almeno, del PD (Diversamente Proni, come li chiama Travaglio) che si rifà ad uno strano messaggio: delle persone spingono via una parola negativa.
Si capirà? Sarà efficace? Vedremo, intanto però 2 cose.
1) Perché per la parola povertà sostanzialmente ci sono degli anziani a spingere via le lettere? Ormai la soglia di età per la povertà è direttamente proporzionale alle aspettative di un lavoro.
2) Non saranno un tantino in anticipo, visto che mancano due mesi alle europee? Così danno tutto il tempo agli avversari e ai blogger più spiritosi di massacrargliela e motteggiarla, tipo quella storica di Berlusconi "un presidente puttaniere" o "meno cesse per tutti"...
P.S. Popolo delle libertà, governo delle libertà...ma poi sempre e solamente censura di chi critica e informa diversamente: stasera tutti a vedere ANNOZERO!!!
...passate parola...
giovedì 9 aprile 2009
Salvo il piccolo Michael Cipolla
Lo hanno ritrovato proprio ora: era non lontano dalla casa. Il padre è scoppiato in lacrime per l'emozione e la gioia.
Ora non è il caso, ma quando l'emozione sarà passata, cercherò il suo numero e lo chiamerò: voglio chiedergli come gli è venuto in mente di chiamarlo maicolcipolla ! ...sarà scappato per quello?
sabato 21 marzo 2009
Il "guastafeste" a San Benedetto del Tronto

Insieme a lui c'era Niccolò Rinaldi, candidato per l'IDV alle europee, che è Segretario Generale aggiunto alla commisione europea
venerdì 20 marzo 2009
de Magistris
L'entrata in politica (come candidato, almeno) di De Magistris ha scatenato i berluscones in parlamento e nei giornali: una ridda di offese e sospetti come dai tempi di Di Pietro.
Immagino che presto gli verranno rinfacciate anche le parole che pronunciò a Strasburgo (guardate al minuto 3,35)
lunedì 16 marzo 2009
Spegnete le vostre lucine rosse !

Il perché di tanto interesse da parte dell'Unione Europea si può riassumere forse nel seguente dato numerico: in Europa, nel solo 2005, gli stand-by di elettrodomestici e altre apparecchiature elettroniche, hanno comportato il consumo di circa 47 TWh (47 miliardi di kWh), pari all'energia elettrica generata in un anno da 7 centrali da 1000 MW, provocando così l'emissione in atmosfera di alcune decine di milioni di tonnellate di CO2, il gas che oggi maggiormente contribuisce ad incrementare l'effetto serra, più quella di altre sostanza inquinanti e dannose per la salute e l'ambiente.
Sempre per restare a livello europeo, il consumo medio in ogni abitazioni, causato dagli standby, si attestava (nel 2005) sui 244 kWh l'anno, pari a oltre il 9% dei consumi elettrici medi europei del settore residenziale. Nello stesso anno in Europa gli standby hanno pesato complessivamente (includendo quindi anche gli altri settori) sui consumi elettrici per circa il 20%. Quello che, infatti, solitamente sfugge, è l'effetto cumulativo dei singoli apparecchi che, ad esempio nelle nostre abitazioni, restano in stand-by e il numero totale di ore in cui questi permangono in tale modalità. Facendo qualche semplice moltiplicazione emergono numeri spesso sorprendenti. Per maggiori informazioni sui dati di consumo dei differenti elettrodomestici, nelle varie modalità di funzionamento, si suggerisce di visitare il sito di Topten, uno strumento che ha proprio lo scopo di fornire al grande pubblico indicazioni e informazioni su come risparmiare energia e orientare le proprie scelte verso i prodotti più efficienti presenti sul mercato.
domenica 15 marzo 2009
bimbo ucciso da branco di cani (l'ennesimo!)
RAGUSA - Tragedia sul litorale siciliano fra Marina di Modica e Sampieri, in provincia di Ragusa. Un bambino di 10 anni, G. B., è morto dopo essere stato aggredito da un branco di cani randagi. Il piccolo stava per essere ricoverato presso l'ospedale Cannizzaro di Catania, ma è morto poco dopo il decollo dell'elicottero dei soccorsi. I carabinieri stanno ora accertando se si sia trattato effettivamente di un branco di cani randagi, o se piuttosto gli animali fossero fuggiti da qualche abitazione privata.
I cani hanno assalito e ferito anche un altro bambino di 9 anni, che è stato ricoverato presso l'ospedale Maggiore di Modica, e un uomo di 40 anni, medicato presso il pronto soccorso di Pozzallo.
Pochi mesi fa, all'inizio di ottobre del 2008, la stessa sorte era toccata a un bambino di 9 anni di Circello, nel Beneventano. Mattia Maddalena - così si chiamava - era stato aggredito da un branco di cani randagi in una zona di campagna, non lontano dalla sua abitazione, ed era morto in seguito alle gravi ferite riportate.
Ma le cronache recenti si sono purtroppo arricchite di episodi che hanno visto protagonisti cani aggressivi e giovani vittime. Lo scorso 24 febbraio, a Piombino, un bambino di 11 mesi è stato aggredito in casa dall'american staffordshire dei suoi genitori: ferito in modo grave, è stato ricoverato presso l'ospedale Meyer di Firenze. E pochi giorni prima, il 13 febbraio, a Genzano, vicino Roma, un bimbo di 11 mesi era stato assalito e ucciso da un mastino napoletano: anche in quel caso si trattava del cane di famiglia. http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/bambini-e-cani/bambini-e-cani/bambini-e-cani.html
I cani hanno assalito e ferito anche un altro bambino di 9 anni, che è stato ricoverato presso l'ospedale Maggiore di Modica, e un uomo di 40 anni, medicato presso il pronto soccorso di Pozzallo.
Pochi mesi fa, all'inizio di ottobre del 2008, la stessa sorte era toccata a un bambino di 9 anni di Circello, nel Beneventano. Mattia Maddalena - così si chiamava - era stato aggredito da un branco di cani randagi in una zona di campagna, non lontano dalla sua abitazione, ed era morto in seguito alle gravi ferite riportate.
Ma le cronache recenti si sono purtroppo arricchite di episodi che hanno visto protagonisti cani aggressivi e giovani vittime. Lo scorso 24 febbraio, a Piombino, un bambino di 11 mesi è stato aggredito in casa dall'american staffordshire dei suoi genitori: ferito in modo grave, è stato ricoverato presso l'ospedale Meyer di Firenze. E pochi giorni prima, il 13 febbraio, a Genzano, vicino Roma, un bimbo di 11 mesi era stato assalito e ucciso da un mastino napoletano: anche in quel caso si trattava del cane di famiglia. http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/bambini-e-cani/bambini-e-cani/bambini-e-cani.html
sabato 14 marzo 2009
Now, I can

Prodi stamani ha rinnovato la tessera del PD (qui)
Finché c'era "il principale esponente dello schieramento a noi affine" non l'aveva presa...
sabato 7 marzo 2009
Chiesa estremista
Bimba di 9 anni stuprata abortisce
l'arcivescovo scomunica i medici
l'arcivescovo scomunica i medici
CITTA' DEL VATICANO - Imbarazzo, rabbia, dolore, pietà, ma anche una sola incrollabile certezza: "Abortire è peccato. Sempre". Queste le prime reazioni "a caldo" colte in Vaticano alla notizia che la Chiesa cattolica brasiliana ieri ha scomunicato i medici che qualche giorno fa hanno autorizzato l'aborto ad una bambina di 9 anni rimasta incinta in seguito alle violenze sessuali subite dal patrigno da quando aveva 6 anni. "E' una tragedia grandissima, specialmente per quella povera bambina, ma la pena della scomunica andava sanzionata perché lo prevede espressamente il Codice di Diritto Canonico di fronte ad un palese caso di aborto procurato", spiegano riservatamente alla Pontificia Accademia per la Vita.
Una posizione del tutto in linea con quanto deciso il monsignore brasiliano Josè Cardoso Sobrunho, arcivescovo di Recife, il quale, nello specificare che il provvedimento non riguarda la bambina, puntualizza che il "peccato" d'aborto ricade esclusivamente sui medici e "chi lo ha realizzato - si è augurato il presule spiegando i termini del provvedimento - si spera che, in un momento di riflessione, si pentano". Mentre un gruppo di avvocati cattolici ha denunciato il caso alla giustizia.
Il patrigno della bambina, un uomo di 23 anni di cui non è stato dato il nome, si trova in stato d'arresto da giorni in un carcere dell'entroterra del Pernambuco, in seguito alla confessione di aver stuprato la piccola - la prima volta tre anni fa - e di aver abusato anche della sorella invalida di 14 anni. Alla bambina di 9 anni vengono attualmente somministrati medicinali per indurre un aborto farmaceutico alla gravidanza di due gemelli in seguito agli abusi, ricorda la stampa locale, che da giorni sta seguendo il caso. La vicenda della piccola ha diviso tra l'altro anche i suoi genitori, visto che il padre si è detto contro l'aborto, la madre invece a favore.
Critico verso il provvedimento ecclesiale, Livio Moraes, primario presso l'ospedale dell'Università di Pernambuco, che ha ricordato che la legge brasiliana "autorizza l'aborto in caso di stupro o pericolo di morte", vale a dire proprio le condizioni entro cui si è venuta a trovare la bambina violentata. Valutazione non condivisa dall'arcivescovo Sobrinho che ha risposta al primario sventolando le ragioni dogmatiche su cui a suo parere poggia la scomunica, sottolineando che "la legge di Dio è al di sopra della legge umana. Per qui, quando una norma promulgata da legislatori umani va contro la legge di Dio perde qualsiasi valore".
Meno dogmatico e più sofferto il commento di uno dei più autorevoli teologi pontifici, monsignor Piero Coda, docente alla Pontificia Università Lateranense, il quale - pur ricordando che per il credente abortire è sempre peccato - ha parole di dolore e di pietà per la piccola brasiliana. "L'aggressione subita da quella bambina - dice subito il teologo - è un crimine abominevole, gravissimo, che va punito con tempestività e severità". Ma, "pur di fronte a tanto dolore" per il monsignore "rispondere ad una tragedia con un'altra tragedia come è l'aborto è sbagliato". "Senza entrare nel merito di questo caso perché non ne conosciamo ancora tutti i termini - puntualizza prudentemente ancora Piero Coda - non possiamo mai dimenticare che per la morale cattolica l'aborto è un atto gravissimo che occorre fare tutto il possibile per evitarlo". "Altra cosa è valutare le responsabilità di chi commette un crimine tanto aberrante, persone che vanno condannane senza esitazione. Ma sarebbe meglio fare tutto il possibile - conclude monsignor Coda - per evitare di arrivare a questi drammi, con una più mirata opera di prevenzione e di aiuto per le fasce sociali più deboli ed esposte, non solo in Brasile, ma in tutto il mondo, Italia compresa".
Sul caso della bimba stuprata è intervenuto anche il ministro della sanità brasiliano, Josè Gomes Temporao, che ha accusato la Chiesa cattolica di aver adottato una posizione "estremista", "radicale" e "inopportuna" avendo deciso di scomunicare i medici che hanno fatto abortire la bambina di nove anni. "Sono scioccato per la posizione radicale di questa religione che - si è lamentato il ministro -, nell'affermare a torto di voler difendere una vita, mette un'altra vita in pericolo".
Dal Vaticano, risponde padre Gianfranco Grieco, capo ufficio del Pontificio Consiglio epr la Famiglia, presieduto dal cardinale Ennio Antonelli. "E' un tema molto, molto delicato", ma "la chiesa - ricorda il monsignore - non può mai tradire il suo annuncio, che è quello di difendere la vita dal concepimento fino al suo termine naturale, anche di fronte a un dramma umano così forte, come quello della violenza di una bimba". "L'annuncio della chiesa è la difesa della vita e della famiglia - aggiunge ancora padre Grieco - ognuno di noi deve porsi in un atteggiamento di grande rispetto della vita, anche di fronte a un dramma umano come la violenza di una bambina".
E la scomunica ai medici? "I vescovi giustamente predicano il mistero della vita - risponde il religioso - e la chiesa non può tradire il suo annuncio. L'aborto non è una soluzione, è una scorciatoia". "La scomunica significa non potersi accostare anche al sacramento della comunione e se una persona è nel peccato e non si confessa, per la chiesa - ricorda Grieco - non può fare la comunione. In questo caso i medici sono fortemente nel peccato perché sono persone attive nel portare avanti l'aborto, l'uccisione di un innocente. Sono protagonisti di una scelta di morte".
Una posizione del tutto in linea con quanto deciso il monsignore brasiliano Josè Cardoso Sobrunho, arcivescovo di Recife, il quale, nello specificare che il provvedimento non riguarda la bambina, puntualizza che il "peccato" d'aborto ricade esclusivamente sui medici e "chi lo ha realizzato - si è augurato il presule spiegando i termini del provvedimento - si spera che, in un momento di riflessione, si pentano". Mentre un gruppo di avvocati cattolici ha denunciato il caso alla giustizia.
Il patrigno della bambina, un uomo di 23 anni di cui non è stato dato il nome, si trova in stato d'arresto da giorni in un carcere dell'entroterra del Pernambuco, in seguito alla confessione di aver stuprato la piccola - la prima volta tre anni fa - e di aver abusato anche della sorella invalida di 14 anni. Alla bambina di 9 anni vengono attualmente somministrati medicinali per indurre un aborto farmaceutico alla gravidanza di due gemelli in seguito agli abusi, ricorda la stampa locale, che da giorni sta seguendo il caso. La vicenda della piccola ha diviso tra l'altro anche i suoi genitori, visto che il padre si è detto contro l'aborto, la madre invece a favore.
Critico verso il provvedimento ecclesiale, Livio Moraes, primario presso l'ospedale dell'Università di Pernambuco, che ha ricordato che la legge brasiliana "autorizza l'aborto in caso di stupro o pericolo di morte", vale a dire proprio le condizioni entro cui si è venuta a trovare la bambina violentata. Valutazione non condivisa dall'arcivescovo Sobrinho che ha risposta al primario sventolando le ragioni dogmatiche su cui a suo parere poggia la scomunica, sottolineando che "la legge di Dio è al di sopra della legge umana. Per qui, quando una norma promulgata da legislatori umani va contro la legge di Dio perde qualsiasi valore".
Meno dogmatico e più sofferto il commento di uno dei più autorevoli teologi pontifici, monsignor Piero Coda, docente alla Pontificia Università Lateranense, il quale - pur ricordando che per il credente abortire è sempre peccato - ha parole di dolore e di pietà per la piccola brasiliana. "L'aggressione subita da quella bambina - dice subito il teologo - è un crimine abominevole, gravissimo, che va punito con tempestività e severità". Ma, "pur di fronte a tanto dolore" per il monsignore "rispondere ad una tragedia con un'altra tragedia come è l'aborto è sbagliato". "Senza entrare nel merito di questo caso perché non ne conosciamo ancora tutti i termini - puntualizza prudentemente ancora Piero Coda - non possiamo mai dimenticare che per la morale cattolica l'aborto è un atto gravissimo che occorre fare tutto il possibile per evitarlo". "Altra cosa è valutare le responsabilità di chi commette un crimine tanto aberrante, persone che vanno condannane senza esitazione. Ma sarebbe meglio fare tutto il possibile - conclude monsignor Coda - per evitare di arrivare a questi drammi, con una più mirata opera di prevenzione e di aiuto per le fasce sociali più deboli ed esposte, non solo in Brasile, ma in tutto il mondo, Italia compresa".
Sul caso della bimba stuprata è intervenuto anche il ministro della sanità brasiliano, Josè Gomes Temporao, che ha accusato la Chiesa cattolica di aver adottato una posizione "estremista", "radicale" e "inopportuna" avendo deciso di scomunicare i medici che hanno fatto abortire la bambina di nove anni. "Sono scioccato per la posizione radicale di questa religione che - si è lamentato il ministro -, nell'affermare a torto di voler difendere una vita, mette un'altra vita in pericolo".
Dal Vaticano, risponde padre Gianfranco Grieco, capo ufficio del Pontificio Consiglio epr la Famiglia, presieduto dal cardinale Ennio Antonelli. "E' un tema molto, molto delicato", ma "la chiesa - ricorda il monsignore - non può mai tradire il suo annuncio, che è quello di difendere la vita dal concepimento fino al suo termine naturale, anche di fronte a un dramma umano così forte, come quello della violenza di una bimba". "L'annuncio della chiesa è la difesa della vita e della famiglia - aggiunge ancora padre Grieco - ognuno di noi deve porsi in un atteggiamento di grande rispetto della vita, anche di fronte a un dramma umano come la violenza di una bambina".
E la scomunica ai medici? "I vescovi giustamente predicano il mistero della vita - risponde il religioso - e la chiesa non può tradire il suo annuncio. L'aborto non è una soluzione, è una scorciatoia". "La scomunica significa non potersi accostare anche al sacramento della comunione e se una persona è nel peccato e non si confessa, per la chiesa - ricorda Grieco - non può fare la comunione. In questo caso i medici sono fortemente nel peccato perché sono persone attive nel portare avanti l'aborto, l'uccisione di un innocente. Sono protagonisti di una scelta di morte".
lunedì 2 marzo 2009
giovedì 26 febbraio 2009
La Campania a Berlusconi?
Bassolino rispondendo ad un giovane dirigente del PD che chiedeva dimissioni, risponde: servirebbe solo a consegnare la Campania a Berlusconi...
Se fosse così sarebbe solo de-merito suo...non credo sarebbe un dramma: peggio di così sarebbe difficile fare, meglio la destra per 5 anni.
martedì 24 febbraio 2009
Percorsi di guerra dei bambini - 2009

Dopo le puntate precedenti
( QUI ) continua la mattanza dei bambini.
FARE AL PIU' PRESTO IL PATENTINO BIOLOGICO; STERILIZZARE LE RAZZE PIU' PERICOLOSE; MUSERUOLA E GUINZAGLIO SE FUORI CASA O IN CASA IN PRESENZA DI BAMBINI.
Bimbo di 11 mesi azzannato da cane
ricoverato con ferite gravi
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/bimbo-cane/bimbo-azzannato-piombino/bimbo-azzannato-piombino.html
Genzano: aggredito all'improvviso dal suo cane
muore bambino di nemmeno un anno
Il sottosegretario Martini: "Entro febbraio ordinanza per prevenzione aggressioni"
Critiche da Codacons e Moige: "Occorrono norme più severe per animali e proprietari"
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/bimbo-cane/bimbo-cane/bimbo-cane.html
muore bambino di nemmeno un anno
Critiche da Codacons e Moige: "Occorrono norme più severe per animali e proprietari"
domenica 22 febbraio 2009
Tolto un precario se ne assume un altro
Dopo la Waterloo, il vice di Veltroni eletto all'animosità segretario. I giornali hanno titolato più o meno con ironia e disincanto: "il Semileader", "Segretario verso l'Ottobre". La prima mossa politica è stata abolire il governo ombra: gli faceva ombra!
A me è venuta in mente la battuta acida di Winston Churchill sul grigio Attlee: "Arriva a Downing street un taxi vuoto e ne scende il signor Attlee".
mercoledì 18 febbraio 2009
martedì 17 febbraio 2009
Veltroni, un precario di oggi
ULTIM'ORA - Il segretario del PD si è dimesso: la dirigenza del partito rende l'onore delle armi; telefonata di solidarietà di Mentana; Di Pietro "noi la sola opposizzione! Cambiate il nome in DP"; festeggiamenti a casa Villari; presa di distanza di Parisi "Sorru votai!"


domenica 15 febbraio 2009
Inverno, cadono le ultime foglie di fico

Grazie al fatto che il suo capo politico di fatto governa anche la Rai e in Rai c'era in diretta il dipendente Vespa. Stop.
In realtà, a confutare le tesi di tante anime belle di questi anni, la corazzata MediatiKa! di Berlusconi non ha più bisogno dei tanti palliativi, uomini-fogliadifico, che per anni ha finto di tollerare. Si diceva "ma quale propaganda, se ci sono addirittura Sposini e Mentana, notoriamente di sinistra, se c'è Costanzo, spin doctor di tanti big del PDS, se il Tg5 rema contro..." Oggi? Via Mentana, via Sposini, Costanzo ridotto al lumicino (e solo grazie ai format di famiglia che ancora tirano), via i direttori de Il Giornale (si festeggia in questi giorni il centenario della nascita di Montanelli), di Panorama, del TG5. Non c'è spazio per chi ama la libertà professionale nel Paese della Libertà. Garantisce Lui.
giovedì 12 febbraio 2009
domenica 8 febbraio 2009
Al di là dei propri mezzi
sabato 7 febbraio 2009
Di Pietro e Berlusconi, compagni di merende ?
E' chiaro che il Presidente Napolitano viene ormai sempre più tirato per la giacchetta.
Per un pugno di voti o per accontentare la chiesa cattolica non si puo' lacerare lo Stato, umiliare la Costituzione italiana.
Occorre fermarsi.
Etichette:
Berlusconi,
Di Pietro,
Napolitano,
politica
giovedì 5 febbraio 2009
Hasta il rimborso siempre?
imborso elettorale - Ha diritto al rimborso
elettorale solo chi ha almeno un eletto e,
dunque, chi ha superato lo sbarramento del 4%.
D'accordo !
mercoledì 4 febbraio 2009
Genitori si muore
Cronisti televisivi in caccia braccano i padri di poverette in stato vegetativo o le madri di giovani stupratori: questi ultimi a volte ne escono bene altre volte un po' meno. Sempre come co-vittime.
domenica 1 febbraio 2009
GRILLO SETTIMO AL MONDO PER "FORBES"

Il Pantheon e il pronao

Cos'è infine questo agglomerato: conservatore o progressista? Croce e pastorale al posto di falce e martello? Eluana o Lefebvre?
Non invidio gli elettori rimasti, lo zoccolo duro, gli ungulati.
sabato 31 gennaio 2009
giovedì 29 gennaio 2009
I blog, il 2012 e la fine del mondo
Incredibili coincidenze si disvelano nello studio sull'imminente arrivo del 2012 anno in cui i Maya vedevano LA FINE DEL MONDO:
Per gli antichi Beoti il numero 250 era sacro, in quanto dividendosi per se stesso dava come risultato sempre, immancabilmente, inesorabilmente 1, il tutto, l'unico.
E se alla nefasta data del 2012 togli proprio 250 ottieni l'anno 1762 che guarda caso (ma il caso non cogitando non esiste) è proprio l'anno in cui Luigi XV nonostante la crisi spende una follia per ristrutturare Versailles, orientando il castello sull'asse della cintura di Orione (il famoso rococò stellare).
E se togli altri 250 anni arrivi al 1512 che è giustappunto (ma per la sua natura stessa, di terminatore di frasi, mai un punto potrà essere definito giusto) l'anno in cui Michelangelo, costretto dalle ingerenze fisiche del papa Giulio II, terminò di dipingere la cappella sistina, nascondendo tra corpi e nudità la mappa del nascondiglio del tesoro dei Templari di Atlantide.
Potete continuare all'indietro di 250 anni e troverete altre incredibili coincidenze (1262, il papa regala la corona [che altro non sarebbe che la durlindana magica {nella Chanson de Roland si dice che la spada conteneva un dente di San Pietro, il sangue di San Basilio, i capelli di San Dionigi e un pezzo di vestito della Vergine Maria} forgiata] a Carlo D'Angiò; 1012, a Ravenna l'abate Romualdo fonda l'eremo di Camaldoli che secoli dopo vedrà l'ultima riunione della sinistra italiana; 762 il califfo Al-Mansur costruisce Baghdad, che sarà poi distrutta dal petroliere Bush 1241 anni dopo
E se alla nefasta data del 2012 togli proprio 250 ottieni l'anno 1762 che guarda caso (ma il caso non cogitando non esiste) è proprio l'anno in cui Luigi XV nonostante la crisi spende una follia per ristrutturare Versailles, orientando il castello sull'asse della cintura di Orione (il famoso rococò stellare).
E se togli altri 250 anni arrivi al 1512 che è giustappunto (ma per la sua natura stessa, di terminatore di frasi, mai un punto potrà essere definito giusto) l'anno in cui Michelangelo, costretto dalle ingerenze fisiche del papa Giulio II, terminò di dipingere la cappella sistina, nascondendo tra corpi e nudità la mappa del nascondiglio del tesoro dei Templari di Atlantide.
Potete continuare all'indietro di 250 anni e troverete altre incredibili coincidenze (1262, il papa regala la corona [che altro non sarebbe che la durlindana magica {nella Chanson de Roland si dice che la spada conteneva un dente di San Pietro, il sangue di San Basilio, i capelli di San Dionigi e un pezzo di vestito della Vergine Maria} forgiata] a Carlo D'Angiò; 1012, a Ravenna l'abate Romualdo fonda l'eremo di Camaldoli che secoli dopo vedrà l'ultima riunione della sinistra italiana; 762 il califfo Al-Mansur costruisce Baghdad, che sarà poi distrutta dal petroliere Bush 1241 anni dopo
ecc. ecc.).
Fatelo per 7 volte e poi sommate tutte le date e otterrete 8322 che danno poi il numero 6 (8+3+2+2=15 / 1+5=6) e sapete quanto da per risultato 7 x 6 ?
...avete già intuito...fa 42, che guarda caso (ma se non esiste perché guardarlo?) è
Fatelo per 7 volte e poi sommate tutte le date e otterrete 8322 che danno poi il numero 6 (8+3+2+2=15 / 1+5=6) e sapete quanto da per risultato 7 x 6 ?
...avete già intuito...fa 42, che guarda caso (ma se non esiste perché guardarlo?) è
La risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto
mercoledì 28 gennaio 2009
Che faccio, rompo?
Il Rabbinato di Israele rompe con il vaticano.
L'Italia rompe con il Brasile.
...monta anche la crisi delle diplomazie?
martedì 27 gennaio 2009
La memoria e la speranza
domenica 25 gennaio 2009
Comizi in continenti
Nemmeno la più grande crisi di tutti i tempi lo incrina, nemmeno la rivoluzione obamiana lo intriga: imperterrito fa campagna elettorale diretta (un Presidente del Consiglio in carica non dovrebbe poter farla!) e annuncia ai viventi e ai posteri di volersi occupare pro domo sua di intercettazioni, giudici e Rai, ancora.
giovedì 22 gennaio 2009
Lista super partes
L'attuale Presidente del Consiglio, Berlusconi, fa campagna elettorale in Sardegna e annuncia in tv di aver trattenuto Kakà.
Fossi Veltroni farei scaldare a bordo campo Napolitano...echecazz!
martedì 20 gennaio 2009
La mattanza russa continua
Mosca, uccisa una giornalista
stesso giornale della Politkovskaia
Collaborava con la 'Novaia Gazeta', il giornale della cronista assassinata nel 2006
MOSCA - L'hanno ammazzata nel pieno centro di Mosca. E con lei è stato ucciso l'avvocato Stanislav Markelov, il difensore della famiglia di Elsa Kungaeva, una ragazza cecena seviziata e uccisa dall'ex colonnello Yuri Budanov.
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/esteri/mosca-giornalista/mosca-giornalista/mosca-giornalista.html
sabato 17 gennaio 2009
Fredda smentita
Il livello dei ghiacci del Polo Nord è tornato nel 2008 ai livelli del 1979? Una bufala: QUI smentita.
Pubblicità e anima
Londra, Barcellona e Washington sì, noi no. Motivazione: "lesivo delle convinzioni religiose e dignità delle persone", a norma del Codice di autodisciplina pubblicitaria. A voler esser leggeri verrebbe da pensare provocatoriamente che ora sospenderanno eventuali pubblicità a prosciutti per non offendere i credenti musulmani, ad esempio e che aboliranno tette e ciapèt per non offendere più la dignità delle donne (o perlomeno delle femministe) e via vietando.
A noi, minoranza aconfessionale, non resta che armarsi di spray e clandestinamente aggiungere il punto interrogativo alle scritte "DIO C'E' " dei ponti dell'autostrada.
mercoledì 14 gennaio 2009
Che clima che fa

RAPPORTO
Worldwatch: è il caos climatico
Troppe emissioni, salgono i mari
Diffuso lo "State of the World" del prestigioso istituto Usa. Conferma le previsioni più pessimistiche sulla situazione ambientale del pianeta. Cresce la concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera. Rischia di raffreddarsi la Corrente del Golfo. Le misure per evitare il peggio
ROMA - Undici su 12. Undici degli ultimi 12 anni rientrano nella dozzina degli anni più caldi dal 1800 ad oggi. Mentre in Italia qualche giorno di nevicate trasformava la meteorologia in politica, il Worldwatch Institute, uno dei più prestigiosi istituti di ricerca americani, stava stampando lo State of the world 2009, interamente dedicato al caos climatico e alla sua cura. Il rapporto, che viene reso noto in queste ore a Washington, fa il punto sulla situazione evidenziando le novità.
Primo: le emissioni. L'Ipcc, la task force di scienziati Onu, è stata accusata per anni dalla lobby del petrolio di esagerare i toni dell'allarme. Ma dal primo rapporto al quarto (1990 - 2007) le sue previsioni sono risultate fin troppo caute: il cambiamento climatico ha battuto ogni stima. Anche l'ultimo dato, quello relativo al 2007, mostra la continua progressione delle emissioni serra che derivano dall'uso di combustibili fossili e dalla deforestazione. Si è passati dai 22,6 miliardi di tonnellate di anidride carbonica del 1990 ai 31 miliardi del 2007: più 37 per cento. A cui vanno aggiunti i 6,5 miliardi di tonnellate che derivano dalla deforestazione. Così la concentrazione di CO2 in atmosfera non cresce più al ritmo di 1,5 parti per milione per anno ma è arrivata a 2,2 parti in più per anno.
Secondo: i mari. La perdita dei ghiacci della Groenlandia e della penisola antartica non è stata inserita nelle valutazioni dell'Ipcc perché i margini di incertezza sulla velocità del processo sono stati considerati troppo alti. Aggiungendo questo elemento, si ottiene un quadro molto più allarmante di quello fornito dagli scienziati Onu: l'aumento di livello degli oceani nell'arco del secolo in corso potrebbe superare di tre volte il tetto massimo Ipcc (0,59 metri) disegnando uno scenario in cui la risalita delle acque si misura in metri anziché in centimetri.
Terzo: i grilletti climatici. Si chiamano tipping points e sono i punti di non ritorno, i momenti in cui il processo di cambiamento compie un salto brusco e irreversibile nella scala temporale che interessa l'umanità. Uno di questi tipping points riguarda la corrente del Golfo, il grande tapis roulant energetico che riscalda la parte nord occidentale dell'Europa. L'afflusso massiccio di acqua dolce derivante dalla perdita dei ghiacci artici potrebbe bloccare o rallentare questa corrente causando un'ondata fredda sulla Gran Bretagna e sulla Scandinavia (è il fenomeno descritto con hollywodiana esagerazione nel film "L'alba del giorno dopo"). L'acidificazione degli oceani, che minaccia molte delle forme di vita marine, costituisce un altro tipping point.
Quarto: la cura. Per evitare che il caos climatico raggiunga il punto in cui i danni diventano seri bisognerebbe bloccare la crescita della temperatura a 1,4 gradi di aumento rispetto al livello pre industriale.
In realtà è praticamente certo che questo obiettivo sia oggi irraggiungibile. Ma ci si potrebbe avvicinare evitando i guai peggiori. Come? La ricetta è contenuta nella seconda parte del rapporto, quella dedicata agli edifici bioclimatici, all'aumento dell'efficienza energetica, allo sviluppo delle energie rinnovabili. Nel 2007 le rinnovabili (compreso l'idroelettrico) hanno fornito il 18 per cento dell'elettricità su scala mondiale.
Si può fare di meglio. Secondo uno studio del German Aerospace Center, nel 2030 le rinnovabili potrebbero fornire almeno il 40 per cento dell'elettricità consumata in 13 delle 20 economie più importanti del mondo. Inoltre costruendo case più intelligenti si ottengono guadagni energetici che vanno dal 50 all'80 per cento e la Gran Bretagna ha già deciso che tutte le case costruite dopo il 2016 e tutti gli edifici commerciali costruiti dopo il 2019 dovranno essere a emissioni zero.
Obiettivi troppo radicali? I 35 metri l'anno di ritirata dei ghiacci himalayani che alimentano il Gange (il fiume da cui dipende la vita di centinaia di milioni di esseri umani rischia di trasformarsi in un torrente) e la pressione crescente dei deserti asiatici stanno convincendo India e Cina ad adottare politiche energetiche più caute. Negli Usa, già alla vigilia dell'ingresso di Obama alla Casa Bianca, 27 stati hanno adottato piani per combattere i mutamenti climatici. Nel 2006 è stata lanciata una campagna per piantare 2 miliardi di alberi in 150 paesi.
La battaglia sull'energia pulita è in corso. Nel dicembre prossimo, alla conferenza Onu sul clima di Copenaghen, si vedrà se la specie umana deciderà di scegliere il clima in cui vivere o se affiderà il suo futuro al caso.
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/ambiente/state-of-the-world/state-of-the-world/state-of-the-world.html
lunedì 12 gennaio 2009
Saluto dei blogger al presidente americano uscente (da far circolare)

"A Gaza ci sarà un cessate il fuoco duraturo solo
quando Hamas smetterà di lanciare razzi contro Israele" - G.Bush
Presidente
veniamo noi con questa nostra addirvi (addirvi una parola sola) che scusate se sono pochi ma a noi 900 morti palestinesi fanno specie, che questanno c'è stato una grande moria di persone, come ben sapete anche in Irac e in Affakan...Alfakia......stan!, ma che se la matematica non è un'opinione e i conti non tornano allora le sue opinioni non sono da Conti.:
"Lavorare con l'Egitto per fermare l'ingresso illecito di armi a Gaza" - George W. Bush
Ma l'Egitto non era vostro amico? Non gli volavate da loro li Mam che rapite, per farli parlare di quello che dovevano parlare? E non potete dirglielo voi che non si mandano le armi ad Hamas?!.:
"Un mio errore? Aver dichiarato finita la guerra in Iraq" - George W. Bush
Ma ci faccia il piacere! Lei è un cretino, s'informi.
Per dindirindina, ma ha dimenticato la sua road map e di aver detto esattamente un anno fa che voleva far firmare la pace tra Israele e Palestina entro la fine del suo mandato? Ma lo vede come si sono ridotti lì? E le armi di Saddam, vogliamo parlarne?
Questo post serve a che voi vi consolate dal dispiacere che avreta lasciando la casa bianca e dovendo portare ogni giorno il caffè a vostra moglie, a cui poverina è morto il gatto da poco ed è tutta un lutto, come ci ha voluto informare con nota ufficiale (ma la storia rivaluterà l'animale!),
che i blogger che siamo noi medesimo di persona vi mandano questo perchè ora c'è Barakkio che è un giovane che ha studiato e preso una laura e che tiene la testa dove la deve tenere, cioè sul collo e che spazzerà via la vostra fallimentare presidenza.
Con esequie, noi tutti.;.,; (crepi l'avarizia)
Etichette:
11 settembre,
bush,
elezioni americane 2008,
politica,
stati uniti
domenica 11 gennaio 2009
La palla del tesoro - il signore dei lavaggi

Continua la saga della biowash, la palla lavante. C'è chi, come Roberto Scano, nel suo piccolo fa test e prove.
QUI.
Etichette:
ambiente,
blog,
grillo,
storie da internet
Iscriviti a:
Post (Atom)