mercoledì 28 novembre 2007
Mani Libere 2
Non si fa in tempo a mettere un paio di vignette (qui e qui) su queste richieste di liberazione che subito a destra parte un'altra richiesta di riscatto.
"Nel momento che la Cdl non c'e' piu' ognuno avra' le mani libere: ognuno valuta in base ai propri convincimenti e non a quelli di coalizione". Lo afferma Gianfranco Fini a 'Matrix', riferendosi soprattutto al disegno di legge sulle tv e sulle questioni della Giustizia.
Allora prepotentemente sgorga la domanda: erano legate le mani prima? Nei cinque anni in cui Alleanza Nazionale ha avuto il ministero delle telecomunicazioni, si è fatta la volontà del Capo?
Bene...avere conferme ai propri sospetti è sempre utile.
martedì 27 novembre 2007
Liberi da tutto
(Voltaire)
Arrestare qualcuno per le sue idee è sbagliato!
Facile, chi non sottoscriverebbe? Ma se queste idee fossero ritenute errate, profondamente errate?
Ancora facile, si ricorre al famoso detto «Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.»
Eppure lo storico David Irving fu arrestato, in Austria due anni fa e liberato dopo un anno e l'immancabile abiura, solo per le sue idee e per i suoi scritti.
Ieri ha parlato (cercato di parlare) in un luogo deputato al dialogo, la Oxford Union, la società che raggruppa gli studenti dell'omonima università: quale posto migliore per parlare, dialogare e confutare se necessario?
Eppure centinaia di manifestanti ieri sono scesi in strada a manifestare e alcuni invitati al dibattito hanno deciso di boicottare l'evento.
Il tema della serata? La libertà di parola!
In Austria il reato contestatogli fu di "Apologia di Nazismo" con la sottospecie di "Negazione dell'Olocausto".
In Italia il presidente della commissione Giustizia della Camera, Pisicchio, ha presentato un disegno di legge anti-sette, per introdurre norme più stringenti contro i casi di "manipolazione mentale ad opera di leader di sette pseudoreligiose che aggrediscono soprattutto le giovani generazioni".
Non so chi stabilirà lo status di setta pseudoreligiosa (Scientology sì, Testimoni di Geova no? O tutti quelli che non sono Chiesa Cattolica?) o come si valuterà la manipolazione mentale ad opera del leader, visto che di lavoro fanno proprio quello.
Difficile essere convincenti e vincenti in questo tipo di guerre se si è per la libertà di parola e pensiero, per i diritti, solo quando ci riguardano.
Difficile liberare le menti se non le si allena anche al dubbio e alla critica. In parole povere, se non le si lascia libere.
sabato 24 novembre 2007
It's a bird? It's a plane? No, it's a Superparty


"Berluscò...ricordati dell'amici!" piagnucolava un Rutelli imitato. In quelle sei-otto-dieci milioni di firme (ma sono tutte? Sono finite?) c'è di tutto, da Bertinotti a Gelli,
E gli inni ? Quello del PD lo ha fatto già Crozza. Quello del PLP lo propongo io:
"W la Rai, ci fa crescere sani, W la Rai...quanti geni lavorano solo per noi...W la Rai, dimmi da quale parte stai"
venerdì 23 novembre 2007
giornalisti in fascia C
L'altra sera a dettagliare su un processo non ancora iniziato, il caso di Perugia, c'erano il TG1, il TG2 e Matrix.
Mentre il dibattito politico si accalorava per il nuovo scandalo dell'inciucio pro-Berlusconi tra i responsabili dei palinsesti RAI e MEDIASET al tempo del glorioso governo Berlusconi2 e Berlusconi3, le trasmissioni giornalistiche di approfondimento erano tutte lì, sull'ivoriano e l'americana, sul coltello e le tracce di fluidi corporei.
Mentre nella cittadina umbra una formazione politica, di destra asincrona,
appendeva (credo illegalmente, visto che i vigili li hanno poi tolti) manifesti lesivi di tutto, anche dell'intelligenza di chi era costretto a guardarli. Processi sulla stampa, sulla tv e sui muri, già fatti. Colpevoli condannati. Pubblicazione della pena avvenuta.
Speriamo in Taormina !
martedì 20 novembre 2007
Squillino i tromboni

La corazzata Mëdiatika spara le sue cannonate e inneggia alla nuova mossa del Capo.
Nasce il Partito delle Libertà (PDL) con cui sostituire la Casa delle libertà (CDL). Un cambio di vocale e il gioco è fatto.
Ma anche Partito del Popolo (giusto per piegarsi quel tanto ai i venticelli di antipolitica): partito unico e federazione insieme.
E la nuovissima classe politica? A guardare la prima fila, la formazione era: Bondi, Cicchitto, Vito, Selva, Schifani, Prestigiacomo e poi Santanché, Storace, Rotondi. In panchina Capezzone e Pezzotta. Allenatrice la Bramabilla: Fini-totti e Casini-Del Pier danno forfait.
Non c'è che dire: se di atomica si tratta dev'essere dell'era Krusciov. Funzionante, per carità, garantita!
P.S. Dall'altra parte, quella del nuovissimo PD, ex DS, ex PDS, ex PCI, quella del Veltroni e Franceschini, ci si mettono anche i giornali "amici": Repubblica, per parlare del nuovo partito berlusconiano, intervista Marcello Dell'Utri (!) e il tg3 chiama addirittura Cirino Pomicino.
Dal basso, dalla gente? Citando Luttazzi: "ma andate a cagare!"
sabato 17 novembre 2007
venerdì 16 novembre 2007
Come volévasi

Ecco allora il ministro degli Esteri Massimo D'Alema: "Il nucleare è un tema delicato ma questo governo intende riportare l'Italia nel campo della ricerca per recuperare il gap accumulato in questi anni"...che a cercare di tradurre, secondo il rito andreottiano, potrebbe dire qui non se po' ma all'estero le centrali le compreremo o le costruiremo e tra vent'anni se vede... come da puntuale annuncio di Greenpeace, che denuncia il tentativo di esportare il rischio in Slovacchia e Bulgaria.
La perla del giorno comunque è dell'amministratore delegato dell'ENEL, Fulvio Conti, secondo il virgolettato di Repubblica: "Kioto è inefficace, superarlo per vincere la sfida del clima"
e come? Sottinteso, col nucleare? Chapeau.
martedì 13 novembre 2007
Il grande Bucchi
Insider
"Abbiamo operato nella nostra qualità di presidente e vice presidente di Unipol nell'esclusivo interesse della stessa e non del nostro personale. Da tali presupposti ci attendevamo la coerente conseguenza della piena assoluzione. Non è stato così. Ma è solo il primo grado". Già annunciato quindi, da parte dei legali, il ricorso in appello. (25 ottobre 2006)
Appello insider Unipol, 6 mesi per Consorte e Sacchetti
(Reuters - Lun 12 Nov)
giovedì 8 novembre 2007
Are Are Nucleare

Ossessionante nel suo ripetersi; inarrestabile nel diffondersi; infingardo nel messaggio.
Sono già diversi mesi che una Trimurti (politica: Casini & Bersani; imprenditoriale: Montezemolo; manageriale: Veronesi & Scaroni) con lo scoperto appoggio del gruppo editoriale Espresso (la MIA Repubblica sob!), si slancia in continui appelli al "ripensare il nucleare", al rimediare all'errore del referendum del 1987 e via così.
Aldilà delle considerazioni di merito (scorie, costi e tempi di realizzazione, scorte di materiale fissile, rischi terrorismo), quello che infuria è l'ammantare di questa operazione lobbistica di una patina "ambientalista".
Questa sera Paolo Scaroni (lo Scaroni tanto ammirato da Beppe Grillo), invitato al Tg1 ha detto testuale "il nucleare è a zero emissioni di C02", quindi non incide sull'effetto serra, quindi risorsa ambientale.
Come dire che ammazzare uno di veleno non è violento perché non c'è sangue.
Prima di lui ci sono state pagine e pagine su La Repubblica (come è successo due giorni fa, nelle pagine R2, quelle di approfondimento e cultura) e sull'Espresso con le interviste a Veronesi, lo stimato oncologo che, come ci scherza su Grillo (ma non tanto), teme "la cancerosità della polenta taragna, più dello smog da traffico).
La lobby lobbeggi, non la si teme e può solo essere utile parlare, approfondire e discutere: ma lasciate stare l'ambientalismo, per amor di semantica.
L'Italia ha sole, Vento, Idrogeno da sfruttare, ampiamente.
E se proprio si devono investire soldi pubblici che lo si faccia con la FUSIONE nucleare e non la fissione nucleare: lì siamo all'avanguardia, lì avevavo/abbiamo Rubbia...e lì non ci sono né rischi, né scorie, né approviggionamenti di materiale fissile da fare: una vera risorsa per i prossimi decenni.
P. S. = era solo il 2006...
venerdì 2 novembre 2007
L' antipolitica
giovedì 1 novembre 2007
Le frasi-film di tutti i tempi
Recentemente George Lucas (vedi anche il post sui 30 anni del suo GUERRE STELLARI!!!) ha guidato una serie di personalita' che hanno avuto il compito di premiare la migliore frase di un film di tutti i tempi (passati).
Ha vinto "Francamente, mia cara, me ne infischio" , indovinate un po' di chi?... ne propongo qualcuna tra le mie preferite:
Nessuno può mettersi tra un Nazghul e la sua preda
Il signore degli anelli - Il ritorno del re
Non può piovere per sempre
Il Corvo
Beh, poteva andare peggio... potrebbe piovere! [Inizia a diluviare terribilmente forte]
Frankenstein Junior
I vecchi sogni erano bei sogni, non si sono realizzati ma sono contento di averli coltivati
I ponti di Madison County
"Sei stupido o che, dimmi?" "Mamma dice che stupido e' chi lo stupido fa"
Forrest Gump
Ricordati..... i tuoi errori come figlio, sono le mie mancanze come padre
IL GLADIATORE
bisogna invecchiare con qualcuno, non per colpa di qualcuno
arma letale 3
mi avevi già convinta al "ciao"
jerry megguire: quando lui torna dopo averla lasciata tenta di riconquistarla a parole
“Nessun uomo può essere amico di una donna che trova attraente. Vuole sempre portarsela a letto” “Allora stai dicendo che un uomo riesce ad essere amico solo di una donna che non è attraente?” “No, di norma vuole farsi anche quella”
Harry ti presento Sally
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione; e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire.
Blade Runner
la superbia è decisamente il mio peccato preferito
l'avvocato del diavolo
mi dica, Agente Starling, sente ancora, nel sonno, gli agnellini che piangono?
Il Silenzio degli innocenti
Che fa sabato sera? "Occupata. Devo suicidarmi" "Allora venerdì sera?".
Provaci ancora Sam
Beh, non è ancora il momento di cominciare a farci i pompini a vicenda!
Pulp Fiction
Un amico serve quando hai torto: quando hai ragione non ti serve a niente.
Un mercoledì da leoni
Se ho avuto fantasie sessuali su mia madre? Ma dico....LEI L'HA MAI VISTA MIA MADRE?
Terapia e pallottole.
E' bello parlare con te Kevin...E' come applaudire con una mano sola!
L'anno del dragone
Sai cosa ti starebbe bene addosso? IO!
Weekend con il morto
Passi nove mesi nel cercare di uscire e il resto della vita nel cercare di rientrare.
Senti chi parla
Per me..... la corazzata Potionkin..E' UNA CAGATA PAZZESCA ! (92 minuti di applausi!!!)
Fantozzi
Le scuse sono come i buchi del culo...tutti ne hanno uno!
Platoon
L'ultima volta che sono entrato in una donna è stato quando ho visitato la statua della libertà CRIMINI E MISFATTI
Sei tutto chiacchiere e distintivo
Gli Intoccabili
“Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana..."
Guerre Stellari ha cambiato a tutti gli effetti il modo di fare e vedere il cinema, come uno spartiacque produttivo, economico e di spettacolarità.
Un film che ha saputo svilupparsi nel tempo, divenendo simbolo giovanile, film cult per generazioni; opera ambasciatrice dell’importanza del merchandising nello sviluppo di un film di queste proporzioni.
Ha fatto conoscere al mondo l' esplosiva novità degli effetti speciali digitali, ha mostrato una filosofia di vita e al tempo stesso ci ha mostrato e disegnato il nostro mondo (tra pregi e difetti, tra politica e duello mentale), trasfigurandolo in qualcosa (la galassia lucasiana) che ha rapito la nostra fantasia di bambini.
E' leggenda, ormai, che i provini per Star Wars furono fatti lo stesso giorno e nello stesso luogo di quelli per Il Padrino.


Grazie George Lucas.