Monta la polemica contro o pro
Beppe Grillo per il suo appoggio alla
biowashball: dopo la trasmissione di
Mi manda raitre e dopo l'inchiesta della rivista
Il Salvagente dopo le polemiche del blog
Il Disinformatico pare assodato per una parte che la palla sia buona sola come giocattolino per i cani di casa o sia miracolosa per

l'altra parte.
Venuto a conoscenza della palla suddetta allo spettacolo di Grillo di settembre subito la ordinai, non sembrandomi vero che si
potessero mettere al bando i detersivi. Ma dopo qualche giorno mi venne una qualche curiosità (non sono

né fisico, né chimico: ma come cavolo funzionano ste sfere di ceramica?) e feci una prova. Pubblicando i risultati nel
forum degli amici del Risiko!
In pratica ho preso un vecchio straccio tagliandolo in due parti e macchiandolo
con tre diversi tipi di macchie (caffé, sporco e sugo).
Una parte l'ho lavata con sola acqua
e l'altra con anche la biowashball, per il resto stessa durata e stessa temperatura. Risultato: identici!

Probabilmente ha ragione il professore interrogato
qui che ci ricorda che comunque l'acqua ha già un suo potere lavante e i tensioattivi dei detersivi semplicemente ne aumentano di poco il potere lavante.
Ma in tutto questo non si è detto una cosa che reputo importante:

Grillo si sarà esposto nel consigliare l'acquisto dalla Svizzera della palla verde
, ma quanti sanno che la stessa pallina è normalmente in vendita... SU MEDIASHOPPING ? Il telecanale di vendite del premie Berlusconi ???